Community
La Community Tergeo è costituita da aziende vitivinicole, da professionisti del settore, e da supporter (simpatizzanti aderenti a titolo personale).
L’adesione a Tergeo è libera e gratuita e consente di essere informati sulle tematiche del progetto e di partecipare alle iniziative predisposte.
L’adesione a Tergeo è libera e gratuita e consente di essere informati sulle tematiche del progetto e di partecipare alle iniziative predisposte.
I doveri delle aziende aderenti
Con l’adesione a Tergeo l’azienda, i professionisti e i supporter esprimono la condivisione dei principi ispiratori e accettano di essere informati in merito alle iniziative che verranno pianificate. La partecipazione alle singole iniziative avverrà in accordo con le disponibilità e le esigenze di realizzazione di ogni progetto.
I diritti delle aziende aderenti
Gli aderenti al progetto Tergeo acquisiscono il diritto di essere informati sulle attività del progetto, possono accedere alle documentazioni messe a disposizione sul sito, possono partecipare con propri contributi alle discussioni promosse nell’ambito del progetto.
I membri della Community Tergeo hanno accesso privilegiato alla discussione internazionale sulla sostenibilità e godono di benefits strategici:
- Accesso up to date alle innovazioni di processo e di prodotto in materia di sostenibilità valutate da un Comitato tecnico-scientifico;
- Invito ad un programma continuativo di attività formative come convegni, incontri, tavole rotonde, ecc.;
- Partecipazione a dimostrazioni e sperimentazioni in vigneto e in cantina di tipo tecnico e tecnico-scientifico;
- Condividere e scambiare esperienze, programmi, iniziative di diversi Paesi e attori sulla sostenibilità della cantina e sul valore del vino;
- Usufruire di condizioni speciali su servizi e prodotti che implementano l’approccio alla sostenibilità della azienda vitivinicola